La cubicatura consente di riprodurre disegni stampati e grafiche su richiesta senza minimali di lavorazione su superfici tridimensionali e altri supporti, garantendo stampe uniformi prive di giunture.
L’aerografia permette di personalizzare vari supporti, tridimensionali e piani. Questa lavorazione dalla grande versatilità consente di riprodurre sulla superficie molteplici effetti e sfumature di colore.
L’effetto gomma sciolta si utilizza per personalizzare e dare un carattere unico a calzature e altri tipi di supporto. Questa tecnologia conferisce al prodotto un senso di matericità e tridimensionalità unico.
L’effetto dripping è realizzato attraverso una tecnologia particolare. L’insieme delle gocce, di uno o più colori, crea sulla superficie un pattern eterogeneo e materico percepibile al tatto, rendendo il prodotto originale.
Questa lavorazione permette di applicare strass, perline e borchie su tessuti, calzature e pelletteria. È indicata per abbellire e impreziosire prodotti come capi di abbigliamento, pellame, borse ed accessori in genere.
La floccatura permette di ottenere un effetto velluto su superfici e supporti differenti. Questa lavorazione ha conquistato diversi settori merceologici grazie alla flessibilità estetica e funzionale.